Porte in laminatino

noimage

Fin dalla sua nascita, Falegnameria Melotti ha visto nel legno il materiale principe per la costruzione di porte interne. Un materiale vivo, che cresce nel bosco, passa per la nostra Falegnameria e arriva nelle vostre case, portando con sé segni caratteristici, profumi delicati e colori inconfondibili.

Per soddisfare anche le richieste di chi desidera risparmiare, ed avere una porta di casa “effetto legno”, abbiamo deciso di dare il via ad un servizio aggiuntivo, ad una nuova linea di porte: le porte in laminatino. La porta in laminatino è composta da MDF (Medium Density Fibreboard; ossia un pannello molto compatto, formato da fibre di legno legate tra loro grazie a specifici collanti), rivestito con una carta plastificata che richiama l'essenza del legno.

Un prezzo più economico dunque per una porta che, oltre ad essere resistente al calore e all'umidità, si presenta molto bene esteticamente e non necessita (a differenza della porta in legno) del processo di verniciatura. 

La gamma, tra cui poter decidere la tipologia (a battente, scorrevole, con vetro...), l'essenza artificiale o il colore (rovere, noce, larice biondo, olmo cenere, color bianco, color panna...) è davvero ampia.

Porte in laminatino realizzate su misura

In tutto questo, abbiamo deciso di soddisfare anche una seconda richiesta di chi ci contatta: il fuori misura.  Tendenzialmente infatti, le porte in laminatino, vengono realizzate in grandi stock, a livello industriale e con misure standard. Noi vogliamo portare un po' di “artigianalità” nel laminatino: accogliendo le domande che si distanziano dalle misure standard, delle porte di casa.

Che differenza c'è tra laminatino e laminato?

La differenza tra una porta in laminatino e una porta in laminato sta nella tipologia di rivestimento (a vista) della porta stessa. Nel caso del laminatino, come abbiamo visto, parliamo di una carta plastificata che riproduce fedelmente le essenze del legno. Bisogna a questo punto specificare come sul mercato delle porte da interni, si possano trovare svariate tipologie di laminatino: passando da quelle di ottima qualità si può arrivare ad imbattersi in altre dove, a fronte di prezzi davvero contenuti, ne perde la qualità (che raggiunge un livello molto basso).

Con il laminato, invece, parliamo di un rivestimento di fibre sintetiche che grazie al processo di lavorazione che riceve, risulta compatto e solido.

Ecco che il laminatino che troverete nella nostra Falegnameria se da un lato, si posiziona appena sotto il laminato in termini di compattezza e solidità, dall'altro può soddisfare la richiesta di tutti coloro che vogliono spendere un po' meno, senza rinunciare alla qualità e all'estetica gradevole di una porta d'arredo da interni.  

 

  • tanganika opaco

    tanganika opaco

  • rovere tranche

    rovere tranche

  • rovere orizzontale

    rovere orizzontale

  • pallisandro bianco

    pallisandro bianco

  • olmo perla

    olmo perla

  • olmo cenere

    olmo cenere

  • olmo bianco

    olmo bianco

  • noce opaco

    noce opaco

  • noce alter

    noce alter

  • larice sabbia

    larice sabbia

  • larice biondo

    larice biondo

  • ciliegio opaco

    ciliegio opaco

  • bianco panna opaco

    bianco panna opaco

  • bianco opaco

    bianco opaco

    Vuoi avere altre informazioni
    sulla realizzazione delle porte in laminatino?
    Lasciaci i tuoi dati.

    Campo obbligatorio

    Indirizzo email non valido

    Campo obbligatorio

    Campo obbligatorio

    Valore non valido